Data Stampa: 05/10/2015 17:03:34
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1624&t=lamministrazione-comunale-di-altavilla-milicia-sui-lavori-svolti-negli-ultimi-due-mesi
L'Amministrazione Comunale di Altavilla Milicia sui lavori svolti negli ultimi due mesi
L'Amministrazione Comunale di Altavilla Milicia ha rilasciato, lo scorso due ottobre, sul proprio sito un comunicato stampa sulle numerevole attività svolte dopo il reinsediamento nel Palazzo Comunale:
L'amministrazione comunale di Altavilla Milicia, a soli due mesi circa dal suo reinsediamento, sta mostrando tutta la sua vitalità e la grande voglia di volere fare, licenziando uno dopo l'altro, tutta una serie di provvedimenti che stanno cambiando, in breve tempo, il volto del paese.
Di notevole rilevanza è la notizia delle ultime ore e che certamente farà felici gli abitanti altavillesi.
Infatti, dopo circa tre anni dal sequestro del settore 1 e 2 della pubblica illuminazione del centro abitato, risalente al 06 luglio 2012, è stato pubblicato all'albo pretorio del sito web del comune il "Bando di gara, mediante procedura, aperta per i lavori urgenti di messa in sicurezza dell'impianto della pubblica illuminazione".
È una svolta storica che pone fine ai tanti disagi patiti, per tre anni consecutivi, da quasi mezzo paese e che furono determinati dalla pessima esecuzione dell'impianto della pubblica illuminazione a seguito dei lavori di riqualificazione 1° stralcio, realizzati fra il 2006 e il 2008. Le anomalie furono riscontrate dal professionista incaricato del collaudo dell'impianto e prontamente, il sindaco Nino Parisi, data l'altissima pericolosità rappresentata nel collaudo finale che poteva comportare anche l'immediata fulminazione di qualche malcapitato, trasmise tutti gli atti alla Procura della Repubblica di Termini Imerese che, a seguito d'indagini, rilevò, poi, tutta un'altra serie d'irregolarità che furono commesse in quell'occasione. Attualmente, il procedimento penale è ancora in corso.
"Sono sinceramente compiaciuto per il raggiungimento di questo prestigioso, quanto atteso, traguardo. Alla stessa maniera, sono estremamente felice per il fatto che, dal momento che la pubblicazione del bando si concluderà il 03 novembre p.v.,si suppone che a breve termine, più o meno entro la fine del mese di gennaio, la gente potrà usufruire di nuovo di questo servizio".
Il lavoro dell'amministrazione comunale però non si è fermato qui.
Infatti, dopo essere riusciti a ripristinare in poco tempo il decoro delle strade e delle piazze, sollecitare e fatto ripristinare, grazie ad AMAP, la regolare erogazione giornaliera e la potabilità dell'acqua e la manutenzione delle reti, garantito in pieno tutti i servizi scolastici, fin dall'inizio dell'anno scolastico, a partire dalla manutenzione degli edifici alla presenza del personale addetto all'assistenza igienico personale per i bambini con disagi, del personale addetto all'assistenza alla comunicazione fino alla distribuzione degli abbonamenti agli studenti pendolari e così via discorrendo, solo ieri è stato presentato all'Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità la richiesta di finanziamento del "Il Progetto esecutivo per la riqualificazione del Belvedere di via Roma (detto " Belvedere A' Serra") e della struttura sottostante". Un'opera pubblica di notevole rilevanza della quale si parlava in paese da oltre trentennio e che in poco tempo è divenuta una realtà in attesa di finanziamento.
Inoltre, grazie all'ausilio dell'ufficio tecnico comunale, il rettore del santuario, don Salvo Priola, ha potuto presentare all'Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità il "Progetto esecutivo per il recupero manutentivo e conservativo, con relativo adeguamento degli impianti, elettrici della Parrocchia Santuario Madonna della Milicia e dei locali annessi" un'opera di messa in sicurezza e di restyling che renderà il più importante Santuario Mariano del comprensorio, più sicuro negli impianti e meno degradato nelle strutture. Sono attualmente in corso, inoltre, i lavori Telecom per la posa in opera della fibra ottica. Un paese all'insegna dell'efficienza.
Il sindaco Nino Parisi, visibilmente soddisfatto, promette: "Questo è solo l'inizio" e non nasconde l'avvio di immediati altri interventi." Dobbiamo recuperare il tempo perduto e per questo stiamo impegnando tutti gli assessori, i consiglieri e gli uffici a fare in modo che tutte le carenze che abbiamo prontamente censito, monitorato e rilevato saranno risolte entro breve nella massima trasparenza delle procedure".
- Categoria: Politica
- Data: 05/10/2015
- Fonte:
Municipio di Altavilla Milicia