• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 23/07/2007
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=161&t=grande-festa-per-linaugurazione-del-belvedere

Grande festa per l'inaugurazione del Belvedere

Venerdì scorso è stato restituito ufficialmente il Belvedere agli altavillesi.
L'inaugurazione iniziata alle 21 davanti una piazza affollata di gente, fino alla sera prima costretta a passeggiare nei paesi vicini.
In attesa della festa la banda di Altavilla intratteneva la folla e due coppie di ragazzi vestiti con abiti d'epoca siciliana distribuiva fiori alle Signore.


Assente alla festa l'Arcivescovo Mons. Paolo Romeo assente per altri impegni a Roma.
Presenti una decina di Sindaci di Bagheria, Trabia, Ventimiglia, Ficarazzi, Misilmeri, Santa Flavia, Lascari, Commissario Consiglio Comunale di Baucina.
A tagliare il nastro il Sindaco Scaletta con affianco il rettore del Santuario Don Liborio Scordato.

Sul palco allestititi per il concerto dell'Orchestra Sinfonica Siciliana, il Parroco Don Scordatati ha dato la benedizione alla nuova piazza, commentando 'Qui è il centro di Altavilla...ci si possa incontrare, si possa scambiare la propria idea con gli altri. Questo è il luogo della famiglia di Altavilla, tutta Altavilla s'incontra qui.'


Dopo prende parola il Sindaco Scaletta che ha voluto precedere il suo discorso ricordando Cirafici Bartolo morto tragicamente la sera prima in un incidente stradale, e dedicando a lui il concerto sinfonico. Quindi ricordando  l'anniversario della morte di Paolo Borsellino: 'La strada di accesso al paese dall'autostrada fino al Belvedere sarà intitolata a Falcone e Borsellino giudici caduti per mano della mafia.
Dal mese di Settembre alle riprese delle scuole v'errano appese delle serie di nuove targhe per le strade: ai caduti di Nassiria sarà una parte di Via Nazauro Sauro continuazione di questa nuova strada che sta per essere realizzata, nella contrada Santoro un'altra è stata intitolata a Nicola Callipari un'altra ancora sarà intitolata a Peppino Impastato. Vogliamo che tutte le vittime del dovere siano in qualche modo ricordate.
Ci sarà una giornata dedicata alla memoria verso la fine di settembre inizio di ottobre.


Abbiamo completato una gran parte del Belvedere, è stato un lavoro lungo, difficile talvolta abbiamo perso la speranza di averlo finanziato ... questo è un finanziamento europeo legato al territorio al Consorzio Metropoli Est.


Questo Belvedere si innesta in una obbiettivo che ci avevamo posti all'inizio del nostro mandato che era quello di cambiare un po' il volto del nostro paese.
Siamo a buon punto, in questo momento ci sono lavori di riqualificazione urbana su oltre la metà del centro abitato: il Belvedere in corso stiamo ricoprendo con pietre tutti i muri delle strade di accesso, è stato finanziato anche la illuminazione artistica di via Roma e via Loreto e i marciapiedi di via Loreto saranno rifatte con questa stessa pietra creando una unitarietà degli interventi sul centro abitato.


Quando parliamo di turismo per prima dobbiamo parlare dei cittadini di Altavilla stiano bene perchè se non stanno bene i cittadini di Altavilla qua su non viene certamente nessuno, quindi il nostro obiettivo è quello di far stare bene i nostri cittadini e naturalmente se questo centro abitato saranno gradevoli dal punto di vista estetico, in futuro speriamo di potere ripristinare il prospetto di questo palazzo (Vecchio Palazzo del Marchese Beccadelli ndr), se il nostro territorio sarà più pulito sarà, più accogliente certamente avremo anche il turismo così come giù c'è il turismo in qualche modo.


Ringrazio il titolare della Ditta il Signor Raineri è stato disponibilissimo, l'architetto Manuli che tra litigi e abbracci in qualche modo abbiamo portato a termine questa parte dell'opera.'



Dal discorso del Dott, CAMMILLERI Presidente Metropoli Est: 'Il Belvedere di Altavilla è un patrimonio comune del territorio non è solo di voi ma per tutti quanti.
Il fiume Milicia sarà una Parco Fluviale, speriamo al più presto, è quello di rendere fruibile la più grande riserva della Provincia di Palermo.
... nel guardare dal Belvedere questi terrazzamenti di agrumi speriamo di renderla una cartolina un pò diversa migliorativa anche di un verde storico da riprendere che fa parte della cultura della tradizione di questo territorio'


Presenti alla cerimonia di inaugurazione Sindaci e rappresentanti dei comuni limitrofi.
Infine inizia il concerto sinfonico con musiche di Mozart, Chopin, Mendelsshon dirette dal maestro Salvatore Percacciolo.


Proponiamo alcune foto dei momenti salienti della serata.


Sulla HomePage  potete trovare un sondaggio sul nuovo Belvedere dove potete esprimere il Vostro giudizio dai anche tu il tuo parere.


 

  • Categoria: Eventi
  • Data: 23/07/2007
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Gallery

  • Gruppo flo l'inaugurazione del Belvedere

  • Banda musicale

  • Nastro all'ingresso del Belvedere

  • Il Sindaco Scaletta taglia il nastro all'ingresso del Belvedere

  • Benedizione del Parroco Don Liborio Scordatati

  • Il Parroco Don Liborio Scordatati con il Sindaco Scaletta

  • Grande festa per l'inaugurazione del Belvedere

  • Benedizione del Parroco Don Liborio Scordatati

  • Il Parroco Don Scordatati, il Sindaco Scaletta e Dott, Cammilleri Presidente Metropoli Est

  • Il Parroco Don Scordatati, il Sindaco Scaletta e Dott, Cammilleri Presidente Metropoli Est

  • La folla assiste alla cerimonia dell'inaugurazione del Belvedere

  • Discorso di Dott, Cammilleri Presidente Metropoli Est con il Sindaco Scaletta

  • Orchestra Sinfonica Siciliana

  • Orchestra Sinfonica Siciliana

  • Orchestra Sinfonica Siciliana

  • Orchestra Sinfonica Siciliana

  • Orchestra Sinfonica Siciliana

  • Orchestra Sinfonica Siciliana

  • Orchestra Sinfonica Siciliana

  • Orchestra Sinfonica Siciliana

  • Orchestra Sinfonica Siciliana

  • Folla assiste l'Orchestra Sinfonica Siciliana

Tutte +

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Mostra: Il Sacro Cuore di Gesù nella vita degli altavillesi

27/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved