• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 08/06/2015 14:29:39
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1573&t=concorso-letterario-nazionale-romengo-premiato-nella-sezione-corti

Concorso Letterario Nazionale, Romengo premiato nella sezione Corti

Concorso Letterario Nazionale, Romengo premiato nella sezione Corti

Si è conclusa la 12esima edizione del "Il Racconto nel cassetto - Premio Città di Villaricca" organizzato dall'associazione ALI presieduta dal dott. Pietro Valente. La finale si è tenuta il 5 giugno 2015 presso il ristorante Villa Maria – La Lanterna, a Villaricca, nel corso di una splendida serata di gala. Ospiti d'eccezione, tra cui Gino Rivieccio, Salvatore Misticone e tanti altri personaggio noti del panorama televisivo e radiofonico italiano. A condurre la kermesse Rosaria De Cicco e Sasà Trapanese che hanno annunciato i vincitori del premio, leggendo alcuni brani tratti dai loro romanzi brevi, sia per la categoria "fiabe" che per la categoria "racconti". Presenti anche il sindaco Francesco Gaudieri e l'assessore alla cultura Giovanni Granata. A curare l'organizzazione del Premio, la professoressa Teresa Meo. Premiato anche l'avvocato di Giugliano Esterino Mallardo, scrittore ed ex consigliere regionale.

Tra i premiati per la categoria corti di scena troviamo l'altavillese Francesco Romengo con "Cicoria": In un carcere palermitano, un detenuto ed una detenuta si svegliano e si ritrovano dentro la stessa cella. Inizia, dopo l’inevitabile stupore di entrambi, una discussione che dapprima è scontro ma che lentamente si fa incontro … i loro racconti sono spontanei ed amari come la cicoria. Un dialogo sospeso oltre ogni tempo. L’uomo è lo spirito di un detenuto che aveva vissuto in quella cella prima di togliersi la vita. La "presenza" impedirà che la donna in un momento di totale sconforto possa scegliere la stessa fatale soluzione alle miserie della vita.

Cicoria oltre a voler fare da eco al malessere che accompagna la vita carceraria è anche un racconto denso di speranza e di amore.

  • Categoria: Cultura
  • Data: 08/06/2015
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cultura

Carnevale Altavillese 2025

08/02/2025

Onorificenze Stella al Merito del Lavoro: Salvatore Lo Bosco

02/05/2025

Samir, originario del Bangladesh, eletto sindaco dei ragazzi

18/01/2025

Altavilla Milicia si accende di musica: torna la Settimana della Musica Vocale e Strumentale!

23/05/2025

Scomparsa del drammaturgo e giornalista Piero Longo

02/05/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved