• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 11/09/2014 15:14:12
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1496&t=il-comune-di-altavilla-milicia-approva-le-aliquote-tasi

Il comune di Altavilla Milicia approva le aliquote TASI

Il comune di Altavilla Milicia approva le aliquote TASI

La Commissione Straordinaria di Altavilla Milicia ha approvato le aliquote TASI lo scorso venerdì 5 Settembre 2014. Le aliquote sono differenziate per tipologia di utilizzo, ma sostanzialmente per le abitazioni residenziali si dovrà pagare l'importo con l'aliquota del 1,40 per mille, tra le quote più bassa fra quelle introdotte dalle altre amministrazioni comunali della provincia di Palermo.

Questa la descrizione delle aliquote TASI approvate dal Comunale di Altavilla Milicia:

1) aliquota TASI ordinaria nella misura di 1,40 per mille per:

  • abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ed altre unità immobiliari assimilate all'abitazione principale;
  • unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari;
  • fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dalle vigenti disposizioni;
  • casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;
  • unica unità immobiliare posseduta, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile, nonché dal personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica;

2) aliquota TASI ordinaria nella misura di 1,40 per mille per:

  • fabbricati rurali ad uso strumentale di cui al comma 8 dell'articolo 13 del decreto-legge n. 201 del 2011

3) aliquota TASI nella misura di 1,40 per mille per tutti gli altri immobili e aree edificabili;

In base alle stime dell'Ufficio tributi, il gettito atteso applicando le aliquote e detrazioni sopra indicate ammonta ad € 545.305,92.

Questa somma si riferisce al gettito previsto per raggiungere la copertura dei servizi indivisibili in misura pari al 46,18% dei seguenti servizi:

Servizi Indivisibili Importo (euro)
Illuminazione Pubblica 287.158,00
Manutenzione Strade 72.000,00
Polizia Locale 157.617,00
Anagrafe 52.000,00
Protezione Civile 11.000,00
Biblioteca 34.000,00
Cimitero 60.000,00
Manifestazioni turistiche 77.000,00
Manutenzione Scuole 100.000,00
Spesa Sociale non coperta da Trasferimenti 330.000,00
Totale 1.180.775,00

Nel caso in cui l'abitazione principale sia occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale la TASI è dovuta dal detentore nella misura del 20% dell'imposta complessivamente dovuta per l'abitazione. La restante parte (80 %) è a carico del titolare del diritto reale.

La Commissione Straordinaria ha ritenuto opportuno di non avvalersi della facoltà prevista dal D.L. 16 n. 16 di aumentare dello 0,8 per mille le aliquote TASI al fine di finanziare detrazioni a favore dell'abitazione principale.

Il Regolamento Comunale per l'applicazione della TASI è stato approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria n. 86 del 23/07/2014.

Il calcolo della TASi è semplice: si considera la rendita catastale maggiorata del 5%, si moltiplica per 160 (coefficiente per le case), poi si divide per mille e si moltiplica ancora per 1,40 applicando eventuali detrazioni.

  • Categoria: Attualità
  • Data: 11/09/2014
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

piano di lottizzazione del comparto edificatorio in località Marina del ponte

15/01/2025

Settimana Santa alla Basilica Madonna della Milicia

14/04/2025

Un’estate ricca di eventi: il programma dell’Estate Altavillese 2025

02/07/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved