• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 05/09/2014 17:03:54
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1495&t=il-carro-trionfale-ristrutturato-per-la-festa-patronale

Il Carro Trionfale ristrutturato per la Festa Patronale

Il Carro Trionfale ristrutturato per la Festa Patronale

Dopo un anno di lavori per la ristrutturazione che ha causato la pausa l'anno precedente, il Carro Trionfale di Altavilla Milicia è pronto per la prossima festa in onore della Madonna della Milicia.

Il Comitato per i Festeggiamenti della Madonna della Milicia in questi due anni con molte difficoltà è riuscito a sistemare i gravi danni del Carro Trionfale, per i quali lo scorso anno non è stato possibile realizzare per le esose spese necessarie per ripararlo.

Nella seconda metà di Agosto in piazza Livatino (Belvedere), angolo via Roma, è stato posto la base del Carro con le ruote con una nuova struttura portante realizzata con profilati in acciaio con adeguamento in legno, che a sua volta è stato parzialmente e idoneamente sostituito.

Le ruote anteriore sono state sostituite, mentre quelle posteriori, sono state ricostruite.

Il timone, invece è stato realizzato con ralla di materiale idoneo inserita nella base.

Il Carro Trionfale è uno dei momenti principali della festa patronale di Altavilla Milicia e c'era molta attesa dai milicioti.

La presenza del Carro ha portato ottimismo alla comunità altavillese per la festa patronale.

"Quest'anno il costo della festa ha subito un aumento a causa dei lavori di ristrutturazione della struttura portante del carro trionfale. " - dice il dott. Giovenco, Presidente del Comitato per i festeggiamenti della Madonna della Milicia - "Il costo di ristrutturazione del carro ammontano a euro 25 mila a cui vanno aggiunti non meno di 20 mila euro per i seguenti costi, sempre per il carro, di montaggio annuale, addobbo, legname, luminarie, gruppo elettrogeno, sei tori provenienti dalla Provincia di Potenza, vitto ed alloggio per i boari, assicurazione presso Generali Assicurazione per danni a persone e cose, il costo per il guardiano - servizio di vigilanza. Per cui quest'anno la realizzazione del Carro si attesta a circa euro 45 mila di cui 8.400 euro sono state spese nel 2013".

Il Carro della Milicia ha una forma di scafo per evocare l'assalto dei pirati e la leggenda del ritrovamento del quadro trasportato dai buoi ad Altavilla Milicia.

Negli scritti del Pitrè (1841-1916) viene narrato come i costruttori del carro di Altavilla quasi gareggiavano con i costruttori del carro di Palermo, che in alcuni periodi si sono pure intrecciati.

Durante i tre giorni della festa della Madonna, il Carro Trionfale esegue tre percorsi, trainati da una pariglia di buoi, due chiamate acchianata e l'ultima scinnuta, il primo percorso (6 settembre) va dall'inizio di via Roma fino a via Cesare Battisti, il secondo (7 settembre) dall'angolo di via Cesare Battisti e via Loreto fino a via Arciprete Gagliano, l'ultimo percorso (8 settembre) va da via Arciprete Gagliano fino a Piazza Belvedere con la suggestiva curva.

Da vent'anni i Vigili del Fuoco rendono omaggio a l'immagine della Madonna della Milicia posta in cima al Carro, con un cerimonia che si svolge il 6 settembre in via Roma (chiamata a strati ru carru), a seguire la Santa Messa sul Carro prima della prima Acchianata.

Programma degli eventi inerenti il Carro Trionfale duranti i giorni di Festa di quest'anno:

Venerdì 5 Settembre 2014

  • ore 21:30 piazza Livatino (Belvedere): inaugurazione del Carro Trionfale restaurato con intrattenimento musicale del gruppo musicale Area 51

Sabato 6 Settembre 2014

  • ore 18:00 piazza Livatino (Belvedere): Omaggio floreale dei Vigili del Fuoco.
  • ore 18:30 piazza Livatino (Belvedere): Santa Messa sul Carro.
  • ore 19:00 piazza Livatino (Belvedere): Partenza (prima acchianata) del Carro trainato dai buoi proveniente dalla Basilicata, con banda musicale e sbandieratori.

Domenica 7 Settembre 2014

  • ore 19:30 via Loreto angolo via Cesare Battisti: Seconda salita (acchianata) del Carro trainato dai buoi proveniente dalla Basilicata, sparo di colpi a cannone e mortaretti.

Lunedì 8 Settembre 2014

  • ore 24:00 via Loreto angolo via Arciprete Gagliano: Discesa (scinnuta) del Carro trainato dai buoi proveniente dalla Basilicata.
  • ore 1:30 piazza Belvedere: Spettacolo pirotecnico all'arrivo del Carro.

Foto di Maria Bisesi

  • Categoria: Eventi
  • Data: 05/09/2014
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Mostra: Il Sacro Cuore di Gesù nella vita degli altavillesi

27/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved