• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 23/06/2014 14:54:58
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1453&t=mondiali-parataekwondo-antonino-bossolo-medaglia-di-bronzo

Mondiali ParaTaekwondo, Antonino Bossolo medaglia di Bronzo!

Mondiali ParaTaekwondo, Antonino Bossolo medaglia di Bronzo!

Nella quinta edizione dei Mondiali di ParaTaekwondo, la Nazionale Italiana, in gara con il siciliano Bossolo Antonino (di Casteldaccia) accompagnato dall'allenatore altavillese Giovanni Lo Dolce, conquista la medaglia di bronzo. Eccezionale risultato per l'Italia ma sopratutto per il nostro paese.

I Mondiali si sono svolti in Russia il 21 e 22 giugno scorso al Dinamo Sports Palace di Krilatskoe (Mosca).

Antonino Bossolo (classe 1995), categoria -61 kg vince il primo incontro con un atleta argentino per 12-3, ai quarti supera l'azero Khalilov e in semifinale perde 9-11 con un atleta più esperto, il russo Akamatov, ma disputando comunque un ottimo incontro.

Bossolo nel Podio

"Avendo visto, prima del nostro arrivo a Mosca, " - dice il maestro Giovanni Lo Dolce - " molti video per studiare i probabili avversari in un primo momento ho giudicato il livelli come mediocre. Ma vivendo e competendo a questo mondiale ho notato che il livello è alto poiché molti atleti con diverse disabilità (naturalmente sono stati tutti suddetto in categorie di disabilità) hanno sviluppato ognuno una tecnica di combattimento, poiché è vietato il calcio al viso. E i calci da 2 punti qui valevano 3 punti. La difficoltà nostra è stata, poiché abituati con i calci a viso (3/4punti) e altri calci da 2 punti, controllare l'alzata della gamba al viso e mirare solamente al tronco. Infatti in due match A. Bossolo ha fatto due KO rischiando la squalifica. Un altra difficoltà è stata nel mettere il punto sulla corazza poiché gli atleti erano notevolmente abili a coprirsi. " - continua Lo Dolce - "In questa competizione la disabilita non è diversità. L'organizzazione è stata impeccabile. Ogni nazione aveva un volontario che seguiva passo per passo.

Maestro Lo Dolce con Bossolo

 

Rappresentare l'Italia per la prima volta in un para mondiale e conquistare un Bronzo è stato un onore. Sia per me ed il mio atleta. Lo è anche il fatto che la Sicilia è presente sempre a questi livelli. " - il maestro Giovanni Lo Dolce - "Il para taekwondo sarà inserito nei programmi delle paralimpico di Tokyo 2020. E noi abbiamo già ottenuto, con questa medaglia, il primo punteggio per il ranking paralimpico. Ora ci spetta un pò di riposo per ripartire al prossimo anno e acquisire ancora punti. Ringrazio per primo la mia famiglia " - conclude Lo Dolce - "poiché è sottoposto a sopportare la mia assenza durante le competizioni, senza il loro sostegno noi non saremmo arrivati qui. Ringrazio la Fita (Federazioni Italiana Taekwondo) per quest'occasione e per l'incarico ricevuto e per aver regalato all'atleta Bossolo un sogno indimenticabile. Lavoreremo per l'oro il prossimo anno."

Complimento al Maestro Lo Dolce e al suo allievo Antonino Bossolo della Gymnasium Club Taekwondo.

  • Categoria: Sport
  • Data: 23/06/2014
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Sport

La Prima Divisione Femminile conquista il Trofeo S. Ciappa

13/04/2025

Settimana di sport e orgoglio per Altavilla Milicia

16/05/2025

Francesco Nolasco, Primo classificato ai Campionati Europei ICO di Kick Boxing

23/05/2025

Al via le “Settimane dello Sport 2025”

18/06/2025

ASD Altavilla Milicia vince il titolo di campione Provinciale di biliardo

01/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved