• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 20/06/2014 12:40:22
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1452&t=ieri-sera-la-presentazione-del-comitato-spontaneo-di-cittadini-per-la-verita-e-la-legalita

Ieri sera la presentazione del Comitato spontaneo di cittadini per la verita' e la legalita'

Ieri sera la presentazione del Comitato spontaneo di cittadini per la verita' e la legalita'

Ieri sera presso la Sala Congressi del Santuario Madonna della Milicia c'è stata la presentazione ufficiale, alla comunità altavillese, del "Comitato cittadino per la tutela della trasparenza, della legalità e dell'immagine della Comunità di Altavilla Milicia".

I recenti accadimenti che riguardano lo scioglimento dell'Amministrazione comunale altavillese e le operazioni di Polizia, che hanno portato a numerosi arresti nel Comune di Altavilla Milicia, hanno destato sconcerto e disorientamento nella comunità altavillese e preoccupazione per l'interrompersi di quel circuito virtuoso, che aveva portato il territorio all'avvio di importanti iniziative, per la soluzione dei numerosi problemi che lo affliggono, di cui l'Amministrazione Parisi si era fatta interprete.

La costituzione del Comitato cittadino, che vuole essere autonomo da ogni interferenza politica e che è aperto alla adesione di tutti i cittadini altavillesi, vuol farsi interprete di queste preoccupazioni e vuole essere un soggetto aperto al dialogo con le istituzioni, nell'interesse della Comunità altavillese.

Il Presidente del Comitato, signor Aldo Trippodo, ha fatto una breve presentazione sulle motivazioni della costituzione del Comitato, davanti una sala piena.

A seguire c'è stato l'intervento di diversi personaggi tra cui il Deputato Regionale del Partito Democratico Fabrizio Ferrandelli che ha voluto dare la sua solidarietà al momento che sta passando il paese facendo notare come la normativa sullo scioglimento dei comuni per mafia, in quanto obsoleta e frutto di un momento storico particolare, va rivista.

Ci sono stati anche gli intervenuti di alcuni degli amministratori della Giunta sciolta, l'ex Sindaco Nino Parisi, l'ex vice Sindaco Giuseppe Petrancosta e l'ex Assessore Lia Pinello.

Parisi, cosi come dirà pure Petrancosta, sono preoccupati della situazione in cui ci troviamo, non tanto per i fatti personale, ma per quello che la comunità sta subendo dopo lo scioglimento dell'amministrazione comunale. Hanno poi più volte ripreso e criticato la famosa relazione che ha giustificato lo scioglimento. Una relazione che si basa per lo più sulla parentela e molti amministratori vengono additati per la sola colpa di avere un parente che è stato arrestato durante le operazioni Argo e Reset.

Parisi ribadisce la sua posizione cosi come aveva fatto subito dopo lo scioglimento del Comune e in più riprese ha accusate il modo di operare di alcuni rappresentanti delle forze dell'ordine.

Petrancosta non accetta che sul suo conto vengono menzionati fatti personali che non hanno nulla a che vedere con l'amministrazione e che non hanno o potuto causare danni al Comune.

Hanno parlato diverse persone che hanno manifestato la loro insoddisfazione della gestione dei Commissari sul decoro e pulizia del territorio. Dove l'ordinaria pulizia è diventata una chimera.

Interessante è stata la testimonianza dell'ing. La Tona che era l'Energy Manager dell'amministrazione Parisi. Con rammarico, La Tona, ha raccontato come il lavoro svolto per la sostenibilità dell'energia e dei rifiuti ha avuto una brusca frenata e si rischia di perdere tutto quello che è stato realizzato fino a poco tempo fa.

Alla pubblica assemblea, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini, sono stati invitati pure i componenti della Commissione Commissariale e gli ex amministratori della disciolta amministrazione comunale. Purtroppo i Commissari non erano presente cosi come alcuni ex amministratori in particolare la minoranza che avrebbe dato un contributo al dibattito.

  • Categoria: Attualità
  • Data: 20/06/2014
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

piano di lottizzazione del comparto edificatorio in località Marina del ponte

15/01/2025

Settimana Santa alla Basilica Madonna della Milicia

14/04/2025

Un’estate ricca di eventi: il programma dell’Estate Altavillese 2025

02/07/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved