• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 03/06/2014 14:05:04
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1444&t=conclusione-progetto-sullambiente-ad-altavilla-milicia-e-dintorni

Conclusione Progetto sull'ambiente ad Altavilla Milicia e dintorni

Conclusione Progetto sull'ambiente ad Altavilla Milicia e dintorni

Il progetto "Ambiente e Cittadino: Sensibilizzazione ed Educazione - In ReTe, Insieme Responsabili per il Territorio", è un programma di comunicazione ed educazione ambientale, promosso dalla coalizione PIST 23 "Reti Urbane e Territoriali Sostenibili Metropoli Est e Valle del Torto" e PISU "Bagheria: Baarìa l'altra città", finanziato nell'ambito del PO FESR 2007/2013 - Asse VI Sviluppo Urbano Sostenibile - Linea di Intervento 6.1.3.6.

Il progetto vede il coinvolgimento di 18 Comuni: Alia, Altavilla Milicia, Bagheria (Capofila), Baucina, Bolognetta, Campofelice di Fitalia, Casteldaccia, Castronovo di Sicilia, Ciminna, Ficarazzi, Lercara Friddi, Misilmeri, Roccapalumba, Santa Flavia, Trabia, Ventimiglia di Sicilia, Vicari, Villafrati e prevede la realizzazione di un programma di comunicazione ed educazione ambientale incentrato su quattro aree tematiche: ambiente (qualità dell'aria, inquinamento atmosferico); energia (fonti fossili, effetto serra e cambiamenti climatici, risparmio ed efficienza, fonti rinnovabili); salute (effetti dell'inquinamento sulla salute, aspetti sanitari, attività motoria e sedentarietà); società (sicurezza, senso civico e socialità).

Il coinvolgimento attivo delle scuole è avvenuto attraverso l'attivazione di 50 percorsi educativi per gli studenti, da realizzarsi entro la chiusura del corrente anno scolastico. Ogni istituto ha avuto la facoltà di scegliere la tematica da approfondire nel corso delle attività con gli studenti. Le scuole primarie hanno potuto approfondire un tema a scelta tra ambiente e salute, le scuole secondarie di primo grado tra energia e società; mentre le scuole secondarie di secondo grado tra ambiente, salute, energia e società.

Nel mese di maggio, parallelamente allo svolgimento dei percorsi didattici, è stata attivata l'ultima fase del progetto, il ROAD SHOW, un percorso itinerante finalizzato al coinvolgimento dei cittadini delle realtà in cui il camper ha sostato. Il 29 maggio 2014, a palazzo Cutò a Bagheria si è tenuto il convegno dal titolo "Ambiente e pubblica amministrazione: politiche e strumenti di sviluppo locale sostenibile".

Il 5 giugno 2014, in occasione della festa internazionale dell'Ambiente, avrà luogo a Bagheria, presso Villa San Cataldo, una grande festa, che vedrà coinvolte tutte le scuole che hanno partecipato al progetto e tutti i cittadini.

Vedi "Altavilla Milicia e altri 17 comuni, puntano sulla sensibilizzazione e comunicazione ambientale".

  • Categoria: Attualità
  • Data: 03/06/2014
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

piano di lottizzazione del comparto edificatorio in località Marina del ponte

15/01/2025

Settimana Santa alla Basilica Madonna della Milicia

14/04/2025

Un’estate ricca di eventi: il programma dell’Estate Altavillese 2025

02/07/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved