• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 02/06/2014 11:37:45
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1442&t=domani-la-sesta-edizione-della-giornata-della-legalita

Domani la sesta edizione della Giornata della Legalita'

Domani la sesta edizione della Giornata della Legalita'

L'Istituto Comprensivo Statale "Mons Gagliano" di Altavilla Milicia organizza per domani 3 Giugno 2014 dalle ore 16.00, nel plesso centrale di Via Caduti di Nassirya, la "Giornata della Legalità", come manifestazione conclusiva del progetto che anche quest'anno ha coinvolto i ragazzi in varie attività legate a questo tema.

Durante questa manifestazione verrà proiettato il cortometraggio realizzato dai ragazzi della Scuola Secondaria di I Grado, con cui l'Istituto si è aggiudicato il Premio regionale al Concorso indetto dal MIUR e dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone.

Questa è la sesta edizione, e rispetto agli anni precedente verrà svolta nel solo pomeriggio all'interno del complesso scolastico dell'Istituto Comprensivo Mons. Gagliano.

La Giornata della Legalità è nata nel 2009 su idea dell'allora Presidente del Consiglio Nino Parisi con un gruppo di lavoro sulla giornata della legalità istituita dal Municipio di Altavilla Milicia.

Nelle conferenze e Consiglia Comunali delle edizioni precedenti hanno arricchito l'evento la presenza di diversi illustri personaggi come il Dott. Ayala, Magistrato, figura storica nella lotta alla mafia, il Prof. Nicolò Mannino, Presidente del Centro Studi "Parlamento della Legalità" e componente del Gruppo di lavoro nazionale per l'educazione alla legalità del MIUR; Dott.ssa Pasqua Seminara, Presidente della II Sezione Penale del Tribunale di Palermo, dott. Alfredo Morvillo, procuratore capo di Termini Imerese e fratello di Maria Morvillo, moglie del giudice Giovanni Falcone, Prof. Vito Lo Monaco, Presidente del Centro Studi "Pio La Torre" e tanti altri.

L'evento, a ricorrenza annuale, intende caratterizzarsi come un contributo culturale alla educazione alla legalità, promuovendo momenti di approfondimento e di dibattito su temi di attualità, con il proposito di coinvolgere tutta la collettività cittadina, le associazioni e tutte le espressioni del mondo della cultura e della scuola.

  • Categoria: Eventi
  • Data: 02/06/2014
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Gallery

  • La Giornata della Legalità 2009: Pannelli degli Eroi dell'antimafia

  • La Giornata della Legalità 2009: Pannelli degli Eroi dell'antimafia

  • La Giornata della Legalità 2009: Dott. Ayala, Magistrato, figura storica nella lotta alla mafia

  • La Giornata della Legalità 2009: Convegno in Piazza Matteotti

  • La Giornata della Legalità 2010: Convegno in Piazza Matrice

  • La Giornata della Legalità 2010: Cerimonia Belverere Rosario Angelo Livatino

  • La Giornata della Legalità 2011

  • La Giornata della Legalità 2011

  • La Giornata della Legalità 2011: esibizione squadra artificieri

  • La Giornata della Legalità 2011: Protezione Civile di Altavilla Milicia

  • La Giornata della Legalità 2011: Convegno

  • La Giornata della Legalità 2012: Onorevole Caputo

  • La Giornata della Legalità 2012: dott. Alfredo Morvillo, procuratore capo di Termini Imerese e fratello di Maria Morvill

  • La Giornata della Legalità 2012: Dott. Rizzo Presidente del Tribunale di Termini Imerese

  • La Giornata della Legalità 2012: Prof. Nicolò Mannino, Presidente del Centro Studi Parlamento della Legalità

  • La Giornata della Legalità 2013

  • La Giornata della Legalità 2013: Dott. Leonardo Guarnotta, Presidente del Tribunale di Palermo

  • La Giornata della Legalità 2013: Dott.ssa Pasqua Seminara, Presidente della II Sezione Penale del Tribunale di Palermo

  • La Giornata della Legalità 2013: Prof. Vito Lo Monaco, Presidente del Centro Studi Pio La Torre

Tutte +

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Mostra: Il Sacro Cuore di Gesù nella vita degli altavillesi

27/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved