• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 11/09/2013 10:14:06
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1308&t=incontro-dibattito-rotta-verso-lexpo-2015-mercoledi-11-settembre

Incontro-dibattito Rotta verso l'Expo 2015, mercoledì 11 settembre

Incontro-dibattito Rotta verso l'Expo 2015, mercoledì 11 settembre

Al Centro culturale polivalente "Cambio Rotta" di Altavilla Milicia (Via Consolare) si terrà, mercoledì 11 settembre, alle ore 17.00, l'incontro-dibattito "Rotta verso l'Expo 2015 – Identità, Salute e Sviluppo", organizzato dall'I.Di.Med. (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta del Mediterraneo), in partnership con GAL Elimos, GAL Madonie, GAL Metropoli Est.

Un momento di confronto per provare a ragionare insieme riguardo al valore e al significato che l'Expo 2015 può rappresentare per la Sicilia, per sfruttare sistemicamente le potenzialità del nostro territorio: prodotti agroalimentari, servizi turistici ricettivi, patrimonio culturale e naturalistico, identità, salute e benessere sociale. L'evento ha l'obiettivo di presentare il modello di sviluppo costruito: individua le risorse, organizza il territorio, promuove la partecipazione, prepara la comunità a "comunicarsi" e ad "accogliere".

Il dibattito sarà moderato da Emilio Galbo e vedrà la partecipazione di esperti del settore: Giuseppe Carruba: La Dieta del Mediterraneo come modello di identità, sviluppo e salute; Alessandro Ficile: Sviluppo integrato e sostenibile del territorio; Salvatore Amato: La medicina della Salute; Ernesto Burgio: Ambiente e tumori, il caso Sicilia; Mario Enea: Innovazione, Ricerca e Sviluppo: l'esperienza del Distretto AgroBio; Salvo Cacciola: Agricoltura sociale in Sicilia; Maurilio Caracci: Nuovi modelli di comunicazione; Nino Sutera: Genius loci De.Co: La carta d'identità di un territorio; Rosario Schicchi: Biodiversità e sviluppo compatibile; Mario Cicero: I prodotti del territorio per uno sviluppo dal basso; Salvatore Costantino: Attrattori turistici e sviluppo locale; Emilio Giammusso: Il marketing dell'affettività: strategie emozionali per le organizzazioni ed i mercati. Conclusioni di Francesca Cerami.

  • Categoria: Attualità
  • Data: 11/09/2013
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualità

Eletto il nuovo superiore della Confraternita Maria SS Lauretana

10/03/2025

Iniziati i lavori a piazza Matteotti che diventerà Agorà

07/02/2025

Un’estate ricca di eventi: il programma dell’Estate Altavillese 2025

02/07/2025

Settimana Santa alla Basilica Madonna della Milicia

14/04/2025

Divieto di balneazione in alcuni tratti della fascia costiera

25/03/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved