• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 29/05/2013 15:25:51
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1172&t=quinta-edizione-della-giornata-della-legalita-1-giugno-2013

Quinta edizione della Giornata della legalità - 1° giugno 2013

Quinta edizione della Giornata della legalità - 1° giugno 2013

Anche quest'anno, il prossimo 1 giugno 2013, si svolgerà, ad Altavilla Milicia, la "Giornata della legalità", che è arrivata alla 5° edizione.

L'evento, a ricorrenza annuale, intende caratterizzarsi come un contributo culturale alla educazione alla legalità, promuovendo momenti di approfondimento e di dibattito su temi di attualità, con il proposito di coinvolgere tutta la collettività cittadina, le associazioni e tutte le espressioni del mondo della cultura e della scuola.

L'intento è di favorire un processo di crescita civile e democratica della comunità, in una prospettiva di sviluppo fondato sui valori della legalità, della pace e della solidarietà.

L'evento si articolerà per tutto l'arco della giornata di sabato 1 giugno 2013, a partire dalla mattinata, durante la quale si svolgerà, alle ore 9, presso l'Aula Consiliare, un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza, allargato alla presenza del Baby Consiglio e della Baby Giunta, e con la partecipazione della Consulta giovanil.

La seduta del Consiglio comunale sarà onorata dalla presenza del Dott. Leonardo Guarnotta, Presidente del Tribunale di Palermo.

Al termine dei lavori sarà proiettato un cortometraggio, a cura della Consulta Giovanile.

Tra gli eventi da segnalare nella mattinata: alle ore 11 una passeggiata didattica degli studenti dell'Istituto comprensivo altavillese, accompagnati dai vigili urbani, che istruiranno gli studenti sul tema dei diritti e dei doveri civici, in particolare sulla parità di genere.

A seguire, alle ore 12, presso l'area antistante il Parco giochi comunale, si esibiranno le unità operative di Polizia, Carabinieri, Esercito, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Protezione civile in dimostrazioni, a carattere didattico, rivolte alle scolaresche; il Reparto artificieri e cinofilo dei Carabinieri si esibiranno in azioni dimostrative nei rispettivi campi di intervento specialistico, così anche le Unità cinofile della Guardia di Finanza.

Alle ore 17 le attività della "Giornata" proseguiranno presso la Sala Consiliare, sita nell'Ist. Comprensivo "Mons. Gagliano", in via Caduti di Nassirya, con una Pubblica Conferenza sul tema: "Gli abusi e le violenze sulle donne e sui minori: le azioni di contrasto del fenomeno".

Saranno presenti il Prof. Nicolò Mannino, per il Centro Studi Parlamento della legalità, il Prof. Vito Lo Monaco, Presidente del Centro Studi "Pio La Torre".

Saranno, inoltre, presenti, come relatori: Dott.ssa Pasqua Seminara, Presidente della II Sezione Penale del Tribunale di Palermo, Avv. Nunzia Guzzo, esperta in problematiche di stalking, Dott.ssa Daniela Indelicato, psicologa, Don Salvatore Lo Bue, Presidente della "Casa dei giovani", Dott. Nicolò Angileri, autore del libro "Angeli ed orchi".

All'inizio ed al termine della Conferenza si esibirà, in una breve esibizione concertistica, il gruppo di studenti del Conservatorio Musicale di Palermo, "La Fucina dell'arte", guidati dal Prof. Nicola Genualdi.

La "Giornata" si concluderà, presso il Belvedere altavillese, con il consueto modulo dedicato agli spettacoli, che vedrà, alle ore 21, l'esibizione dei bambini della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo "Mons. Gagliano".

A seguire, uno spettacolo canoro, a cura del "Coro Polifonico Regina Pacis", del Gruppo Vocale "Euphonè", del Coro Giovanile "Vox Animae" e della Schola Cantorum. I Cori saranno diretti dal Maestro Vincenzo Marino.

Non mancherà, nel corso della "Giornata", l'esibizione della Banda Musicale, che effettuerà il giro delle vie cittadine per rimarcare il clima della Festa.

Il Sindaco di Altavilla Milicia, Nino Parisi, si dichiara particolarmente soddisfatto: "Vogliamo fare della annuale "Giornata della legalità" un evento che si segnali per la sua caratura ed importanza, anche e soprattutto per la partecipazione di Personalità rilevanti per il prestigio culturale ed istituzionale che li contraddistingue.

È una ambizione che si ricollega alla vocazione del nostro territorio ad esprimere eventi ricorrenti di qualità, che possano esaltare le eccellenze cui è vocato negli ambiti della cultura e del turismo."

La "Giornata della legalità", come nelle edizioni precedenti, sarà documentata con video, foto e articoli sul primo portale italiano di Altavilla Milicia: altavillaMilicia.com.

Scarica manifesto

Tutto sulla 4° edizione della "Giornata della Legalità" 2012.

Tutto sulla 3° edizione della "Giornata della Legalità" 2011.

Tutto sulla 2° edizione della "Giornata della Legalità" 2010.

Tutto sulla 1° edizione della "Giornata della Legalità" 2009..

  • Categoria: Eventi
  • Data: 29/05/2013
  • Fonte: Municipio di Altavilla Milicia
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Gallery

  • 4° Giornata della legalità 2012: consiglio comunale aperto

  • 4° Giornata della legalità 2012: intervento di Renato Campisi, Ass. Mafia Contro, durante il consiglio comunale aperto

  • 4° Giornata della legalità 2012: cortometraggio a cura dell'Associazione Mafia Contro durante il consiglio comunale

  • 4° Giornata della legalità 2012: intervento dell'On. Caputo durante il consiglio comunale aperto

  • 4° Giornata della legalità 2012: il Sindaco Parisi

  • 4° Giornata della legalità 2012: stand del gruppo AGESCI di Altavilla Milicia

  • 4° Giornata della legalità 2012

  • 4° Giornata della legalità 2012: Reparto cinofilo dei Carabinieri

  • 4° Giornata della legalità 2012: Reparto cinofilo dei Carabinieri

  • 4° Giornata della legalità 2012: il gruppo AGESCI di Altavilla Milicia in piazza Livatino

  • 4° Giornata della legalità 2012: il gruppo AGESCI di Altavilla Milicia in piazza Livatino

  • 4° Giornata della legalità 2012: Banda musicale di Altavilla Milicia

  • 4° Giornata della legalità 2012: tavolo della conferenza

  • 4° Giornata della legalità 2012: intervento del procuratore di Termini Imerese Alfredo Morvillo durante la conferenza

  • 4° Giornata della legalità 2012

  • 4° Giornata della legalità 2012: la gente presente alla conferenza in piazza Matteotti

  • 4° Giornata della legalità 2012: intervento del prof. Mannino durante la conferenza

  • 4° Giornata della legalità 2012: il Sindaco Parisi durante la conferenza

  • 4° Giornata della legalità 2012: Django quintet in piazzza Belvedere

  • 4° Giornata della legalità 2012: Django quintet

  • 4° Giornata della legalità 2012:spettacolo musicale di Karaoke realizzato da Gianni Inca presso la Serra

  • 4° Giornata della legalità 2012: spettacolo musicale di Karaoke realizzato da Gianni Inca

  • 4° Giornata della legalità 2012: spettacolo musicale di Karaoke realizzato da Gianni Inca - La vincitrice

Tutte +

Seguici

Più viste in Eventi

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe 2025

09/03/2025

Altavilla Milicia ospita il Festival del Mare e del Gusto 2025

31/05/2025

The Sanpellegrino Table: Altavilla Milicia accoglierà il gran finale del tour gastronomico in Sicilia

26/05/2025

Inaugurazione dei lavori di riqualificazione di piazza Matteotti con musica, festa e una nuova fontana

22/06/2025

Mostra: Il Sacro Cuore di Gesù nella vita degli altavillesi

27/06/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved