• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 26/04/2013 19:01:23
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1142&t=progetti-un-alunno-un-albero-e-hippos-dellistituto-comprensivo

Progetti 'Un Alunno un Albero' e 'Hippos' dell'Istituto Comprensivo

Progetti 'Un Alunno un Albero' e 'Hippos' dell'Istituto Comprensivo

Nell'ambito dell'ampliamento dell'offerta formativa l'Istituto Comprensivo Mons. Gagliano ha avviato dal mese dai primi di aprile un progetto di Ippoterapia, che vede coinvolti gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado ed è portato avanti dai docenti di sostegno.

Il progetto "Hippos" vede coinvolti tutti gli alunni disabili della scuola primaria e sec. di I grado, per un totale di 18 alunni, per un'ora settimanale ciascuno, per il periodo di aprile - maggio 2013, nei giorni di martedì - giovedì - venerdì dalle ore 09,00 alle ore12,00. Ad ognuno di essi, a turno, è attribuito un alunno tutor della classe di appartenenza che accompagnerà e coadiuverà il compagno durante le attività. Organizzati in gruppi da 6, gli alunni saranno accompagnati dal servizio navetta, presso il maneggio dell'Associazione Ippica "Marroia" in c/da Sperone che si trova nelle zone periferiche di Altavilla Milicia, in un luogo circondato dal verde.

Il progetto, finanziato dal CTRH (Centro Territoriale Ricerca Handicap) di Bagheria, intende promuovere, sviluppare e consolidare attraverso l'ippoterapia, abilità di base e capacità che attengono alla totalità della persona: sfera psico-motoria, sfera cognitiva, dell'autonomia personale e sociale, della sfera affettiva-emotiva. La coordinazione, l'equilibrio, la concentrazione, le capacità di orientamento spazio-temporale, la cura e la consapevolezza del sè e del proprio corpo, i rapporti con gli altri, la motivazione, ecc… sono abilità che indubbiamente risultano fondamentali per procedere con successo nel percorso didattico educativo che si svolge quotidianamente in classe. Il servizio di trasporto è stato finanziato dal Comune di Altavilla Milicia.

Nell'ambito del progetto di Educazione ambientale "Un Alunno un Albero" che l'Istituto Comprensivo Mons. Gagliano porta avanti da diciannove anni sin dal 1994 si pone come obiettivo principale la sensibilizzazione degli alunni sulla necessità di proteggere e incrementare il patrimonio boschivo del territorio di Altavilla Milicia.

Gli alunni delle classi prime della Scuola secondaria di 1° grado si recheranno lunedì 6 maggio in contrada Pidocchio, nel Campo Scuola, un appezzamento di terreno demaniale riservato alla scuola, all'interno della riserva naturale di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto. Nel campo Scuola verranno messi a dimora circa 80 alberelli, con una targhetta sulla quale ogni studente ha scritto il suo nome e cognome. Responsabile del progetto è la professoressa Giorgia Calderaro che da diversi anni è referente Educazione Ambientale. Il progetto si avvale della collaborazione degli operatori dell'Azienda Foreste ed è stato possibile realizzarlo grazie anche ad un contributo dell'UNICREDIT – Agenzia di Altavilla Milicia.

  • Categoria: Cultura
  • Data: 26/04/2013
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cultura

Carnevale Altavillese 2025

08/02/2025

Onorificenze Stella al Merito del Lavoro: Salvatore Lo Bosco

02/05/2025

Samir, originario del Bangladesh, eletto sindaco dei ragazzi

18/01/2025

Altavilla Milicia si accende di musica: torna la Settimana della Musica Vocale e Strumentale!

23/05/2025

Scomparsa del drammaturgo e giornalista Piero Longo

02/05/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved