• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 16/04/2013 18:14:34
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1135&t=tre-morti-sui-binari-tra-puglia-e-sicilia-1993-

Tre morti sui binari tra Puglia e Sicilia (1993)

Tre morti sui binari tra Puglia e Sicilia (1993)

Una scampagnata per celebrare il lunedì dell'Angelo, una delle tante, tradizionali gite di Pasquetta, si è trasformata in tragedia per un momento di disattenzione. Non lontano da Palermo una famiglia è stata investita da un treno sulla linea ferroviaria per Messina: un uomo e una donna sono morti. È accaduto ieri, intorno alle 18.30, nei pressi di Casteldaccia, piccolo centro ad una ventina di chilometri dal capoluogo. Le vittime sono Provvidenza Guarisco, 54 anni, e il genero Mario Bonforte, di 32. Nell'incidente è rimasta gravemente ferita a un braccio anche la moglie di quest'ultimo, Angela Balsameli, 31 anni, figlia della Guarisco, che si trova ora ricoverata nel reparto ortopedia dell'Ospedale civico, dove è stata sottoposta ad un intervento chirurgico d'urgenza. Gli investigatori non hanno potuto interrogarla perchè è ancora sotto choc. Il nucleo familiare aveva deciso di fare un'escursione e, dopo pranzo, i tre si erano recati verso la costa. In serata, stavano facendo rientro a casa quando, forse per abbreviare il percorso, hanno preso a seguire i binari della ferrovia tra le stazioni di Casteldaccia e Altavilla Milicia. L'arrivo improvviso del treno locale 8830 diretto a S.Agata di Militello li ha colti di sorpresa. Il conducente del convoglio, che in quel tratto raggiunge la velocità di circa 100 chilometri orari, non è riuscito ad azionare in tempo il dispositivo di frenata. Sul posto sono giunti immediatamente polizia e mezzi di soccorso, ma ormai era troppo tardi. La linea ferroviaria è rimasta bloccata fino a tarda notte per i rilievi di legge, ma il traffico è stato riattivato su un solo binario dopo circa un'ora. La disattenzione è stata all'origine di un incidente ferroviario mortale anche in Puglia, nella giornata di Pasqua. Il conducente di una Fiat 127 ha attraversato i binari all'altezza di un passaggio a livello incustodito, senza curarsi del semaforo rosso. L'auto è stata travolta dal treno e l'uomo, 32 anni, è morto sul colpo.

 

Dal Corriere della Sera del 13 aprile 1993 pagina 19

  • Categoria: Ritorno al passato
  • Data: 16/04/2013
  • Fonte: Corriere della Sera
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Ritorno al passato

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved