• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 25/03/2013 10:35:15
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1117&t=altavilla-sfida-della-moda-vestitevi-anche-col-cibo-2000-

Altavilla, sfida della moda Vestitevi anche col cibo (2000)

Altavilla, sfida della moda Vestitevi anche col cibo (2000)

E scommettono il loro talento nella moda. Audrey Brusca, 32 anni, mamma istriana e papà alcamese, e Giovanni Scianna, anche lui trentaduenne, palermitano, lanciano sul mercato la loro prima linea sartoriale dedicata alla donna "di tendenza".

La loro filosofia imprenditoriale: creatività, materiali innovativi, modelli esclusivi contro la crescente massificazione. Una sfida ambiziosa iniziata due anni fa da un corso per giovani imprenditori organizzato da un consorzio. "La mia passione per la moda" racconta Audrey, un nome americano in ricordo dei parenti emigrati a New York, dove è nata "me l'ha tramandata mia nonna che faceva la stilista nell'atelier di Oleg Cassini, proprio nella Grande Mela. Ma lo spirito imprenditoriale è innato. Ho iniziato a lavorare a 16 anni, per rendermi indipendente e ho fatto un pò di tutto. Il mio sogno però era quello di creare qualcosa di mio". Un sogno che sta prendendo corpo, non senza difficoltà. "Abbiamo chiesto finanziamenti alla società per l'imprenditoria giovanile, un prestito d'onore che ci arriverà tra circa un anno. È l'unica forma di finanziamento che non implica un polmone finanziario. La principale difficoltà per un neoimprenditore, infatti, è reperire il capitale d'avvio". L'atelier di Giovanni Scianna si trova ad Altavilla Milicia, dove presto aprirà un punto vendita. Gli abiti verranno venduti con il marchio Altavilla collezioni moda. La prima sfilata dei capi di tendenza, un centinaio in tutto, è stata presentata il 5 marzo al San Paolo Palace nella passerella della manifestazione Sicilia chiama Sicilia. Abiti che hanno un particolare: le decorazioni sono tutte realizzate con materiale naturale, della tradizione culinaria palermitana. Così, in un corsetto di tela di iuta, si trovano intessuti e dipinti la calia e la semenza, in un abito di rete metallica, gusci di cozze decorativi. "La tendenza si chiama cibismo" commenta Scianna, che fa il figurinista dal 1991 "ho iniziato a utilizzare questi materiali quasi per gioco. E ho voluto farne dei capi di punta della collezione". Giovanni sta già lavorando alla prossima collezione, primaveraestate 2001, e spera di poter fare sfilare i suoi capi il prossimo settembre sulla scalinata del teatro Massimo, uno dei più attesi appuntamenti della moda a Palermo. Scianna è il creativo della società, Audrey è invece la mente organizzativa dell'impresa. "Sia io che Giovanni abbiamo fatto uno stage in imprese tessili in Emilia Romagna" racconta Audrey queste microimprese spesso delle semplici snc riescono a fatturare anche miliardi". Un occhio alla formula economica del Nord est italiano, e un'eco delle tradizioni locali nella ricerca dei materiali. "Abbiamo due obiettivi" continua Audrey "uno di breve periodo, quello di realizzare una collezione per una donna giovane, dinamica, con abiti che anticipino le tendenze e che siano trasformabili, dallo sportivo all'elegante". E l'obiettivo di lungo periodo? "Non voglio rivelarlo alla concorrenza, posso solo anticipare che potrebbe portarci sul mercato americano".

Articolo di Isabella Napoli da La Repubblica del 23 marzo 2000, pag 6 sezione di Palermo

  • Categoria: Ritorno al passato
  • Data: 25/03/2013
  • Fonte: La Repubblica
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Ritorno al passato

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved