• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 05/01/2013 10:26:22
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1058&t=ennesimo-furto-del-patrimonio-comunale-le-condanne-del-sindaco-parisi

Ennesimo furto del patrimonio comunale, le condanne del Sindaco Parisi

Ennesimo furto del patrimonio comunale, le condanne del Sindaco Parisi

La scorsa notte (03/01/13), ad Altavilla Milicia, nel tratto di SS. 113 che parte dal bivio e passa per la Stazione FF.SS., si è verificato il furto dei cavi elettrici dell'impianto pubblico che illuminava la strada statale fino al confine con Casteldaccia. La conseguenza di questo gesto è stata l' oscuramento totale di un tratto di strada che nel passato, complice il buio, ha visto il verificarsi di gravi incidenti a danno di pedoni e pendolari. Questo è l'ultimo di una serie di furti ed atti vandalici ai danni del patrimonio comunale, dopo il furto della copertura in rame del cordolo del belvedere (circa 60Mt), il furto dei cavi dell'impianto elettrico del campo sportivo ed il grave danneggiamento degli spogliatoi e delle docce ed il furto del carburante e delle batterie degli automezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani. In molti casi l'intervento e la costante presenza degli uomini della locale stazione dei Carabinieri è stato provvidenziale ed efficace a scongiurare danni anche peggiori.

"Questa è l'ultima di una sequenza impressionante di furti verificatasi negli ultimi tempi in danno ai beni pubblici del patrimonio comunale. La reiterazione di questi atti vandalici, davvero vergognosi, in lasso di tempo così breve, è un fenomeno assai strano e che lascia molto pensare. Sono atti esecrabili e deplorevoli, messi in atto da criminali senza scrupoli che meriterebbero di vivere solo nelle patrie galere, piuttosto che in una società civile o in un paese tranquillo come il nostro. E' davvero sbagliato il tentativo di giustificare tali gesti infami, riconducendoli alla disperazione determinata dalla grave crisi economica che attanaglia le famiglie. Altavilla è popolata, per lo più, da persone civili, oneste e perbene. Persone che vivono la loro condizione di attuale disagio economico con grande dignità e sensibilità, senza ricorrere a quei gesti criminali messi in atto da pochi balordi inqualificabili."

Dalla residenza municipale 04/01/2013

Nino Parisi, sindaco del comune di Altavilla Milicia

  • Categoria: Cronaca
  • Data: 05/01/2013
  • Fonte: Municipio di Altavilla Milicia
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Cronaca

Giovanni Barreca deve tornare in carcere

27/11/2024

La figlia di Giovanni Barreca capace di intendere e di volere e potrà affrontare il processo

31/01/2025

Sub morto per un malore. La vittima è Filippo Aglieri, 47 anni

25/02/2025

Giovanni Barreca, Sabrina Fina e Massimo Carandente rinviati a giudizio

28/01/2025

Condannata a 12 anni e 8 mesi la figlia di Giovanni Barreca per la morte della mamma e dei fratelli

09/03/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved