• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
Data Stampa: 19/10/2012 12:25:44
Pagina: https://www.altavillamilicia.com/newsDet.asp?idNews=1016&t=nuovo-sportello-dascolto-nel-comune-di-altavilla-milicia

Nuovo sportello d'ascolto nel Comune di Altavilla Milicia

Nuovo sportello d'ascolto nel Comune di Altavilla Milicia

Ad Altavilla Milicia nasce uno "Sportello di ascolto" presso il Comune di Altavilla Milicia, e per iniziativa dell'Amministrazione Comunale stessa. La nuova struttura sarà operativa a partire dal mese di Ottobre 2012. Gli uffici dello sportello saranno aperti al pubblico tutti i martedì, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, presso la Scuola Media "Mons. Arciprete Gagliano", in via Caduti di Nassiria, e, tutti i giovedì, dalle ore 15 alle ore 18, presso l'Ufficio Servizi Sociali, in via Vittorio Veneto. Lo Sportello d'ascolto è un servizio gratuito, che mette a disposizione del cittadino la competenza di uno psicologo professionista. Si configura come uno spazio di ascolto ed accoglienza, presso il quale è possibile chiedere informazioni, ricevere supporto per tutte quelle situazioni di disagio psicologico, familiare e/o sociale e ricercare le soluzioni più adeguate alle difficoltà quotidiane. Si rivolge a cittadini di ogni fascia di età, ma anche ad operatori sociali, medici o insegnanti, come supporto finalizzato a promuovere e tutelare il benessere e la salute dei cittadini. Il servizio prevede fino ad un massimo di tre incontri individuali e/o di coppia. Il Centro opererà nel rispetto della privacy, assicurando la massima riservatezza ed applicando il codice deontologico degli psicologi. Per prenotare un appuntamento, o per ricevere informazioni sul servizio, è possibile telefonare all'Ufficio Servizi sociali tel. xxxxxxxxxxxx.

"Si tratta di una importante iniziativa, che, come Amministrazione comunale, ci siamo sentiti di attivare - ha dichiarato il Sindaco Nino Parisi - per dare risposta ai nuovi disagi sociali e familiari, che emergono nell'attuale situazione, caratterizzata dall'acuirsi della crisi economica, e dall'insorgere di nuove situazioni di povertà e di difficoltà esistenziali, che mettono a dura prova, sempre più, ampi strati della società".

"Si tratta certamente di una risposta non esaustiva - ha dichiarato il Vice-Sindaco, con delega alle Politiche Sociali, Giuseppe Petrancosta - che si inscrive nel tentativo di apprestare un aiuto sul piano psicologico, familiare e sociale, utilizzando il supporto di professionisti qualificati, per contribuire alla soluzione delle situazioni più complesse e delicate".

  • Categoria: Attualità
  • Data: 19/10/2012
  • Fonte: Municipio di Altavilla Milicia
  • Condividi
  • Invia
  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
  • Telegram

Seguici

Più viste in Attualitą

Un’estate ricca di eventi: il programma dell’Estate Altavillese 2025

02/07/2025

Altavilla Milicia, sospeso il servizio navetta dal 4 luglio: disagi per cittadini e turisti

19/07/2025

Scontro politico sul caso Coinres e sul maxi pignoramento da 99 milioni

23/08/2025

Tre nuovi agenti di polizia locale per l’estate 2025

16/07/2025

Scuola Belvedere, tra topi e promesse: genitori esasperati chiedono risposte

03/10/2025

Da Visitare

Basilica Santuario Madonna della Milicia

Museo degli ex-voto

Spiaggie

Beni Culturali

Festa Patronale

FACEBOOK

altavillaMilicia.com

SERVIZI

  • Alberghi
  • Bed and breakfast
  • Ristoranti
  • Pizzerie
  • Panineria
  • Come arrivare
  • Navetta Bus
  • Giunta e Consiglio Comunale
  • Medici e farmacie
  • Scheda sul Comune
  • Scuole
  • Numeri Utili

CATEGORIE

  • Home
  • Note Legali
  • Cookie Policy

© 2004-2025 Aki. All Rights Reserved